This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Type: OAuthException
mela campanina ha aggiornato la sua biografia.
3 years ago
www.facebook.com
La coltivazione della mela campanina presso l'Az.Agr.Paolo Franzoni www.melacampanina.it5 years ago
La mela campanina si accende di rosso Come tutti gli anni stiamo ultimando la raccolta di mele campanine,di cui devo sottolineare il raccolto di buona qualità dell'anno 2018 Anche quest'anno qualche giornalista curioso è venuto a trovarci,anzi a ritrovarci. Si tratta di Stefano Cantiero,un vero appassionato di prodotti tipici che ha sviluppato un'app che si chiama "ti porto io" Come poteva mancare la mela campanina ? Paolo Franzoni
www.melacampanina.it/2018/11/21/la-mela-campanina-si-accende-di-rosso/ ...
mela panina si accende di rosso - Il sito della mela campanina
www.melacampanina.it
La mela campanina si accende di rosso Come tutti gli anni stiamo ultimando la raccolta di mele campanine,di cui devo sottolineare il raccolto di buona qualità dell’anno 2018 Anche quest’anno qualche giornalista curioso è venuto a trovarci,anzi a ritrovarci. Si tratta di Stefano Cantiero,un ver...6 years ago
La mela campanina alla prova del cuoco,ancora una volta i programmi di cucina più rinomati si sono interessati a questa mela speciale. Il fascino dell'"abbronatura"della mela campanina ha contagiato la prova del cuoco,una lavorazione del tutto particolare che nella melicoltura convenzionale è una pratica quasi sconosciuta. Ma che dire allora della sua antichissima storia,delle sue grandi proprietà antiossidanti,del suo legame storico con la buonissima mostarda mantovana,dei suoi alberi secolari,e della tradizione dei nostri nonni di distenderla sulla paglia nell'aia ? Sarà per la prossima volta......
www.melacampanina.it/2017/11/24/la-mela-campanina-alla-prova-del-cuoco/ ...
La mela campanina alla prova del cuoco
www.melacampanina.it
Il fascino dell'"abbronatura"della mela campanina ha contagiato la prova del cuoco,una lavorazione del tutto particolare che nella melicoltura convenzionale è una pratica quasi sconosciuta.